Intraprendere un viaggio in traghetto verso la Corsica o la Sardegna può rivelarsi un'esperienza sorprendentemente piacevole e confortevole. Le moderne navi che solcano il Mediterraneo offrono una vasta gamma di servizi e comodità pensati per rendere la traversata non solo un semplice spostamento, ma parte integrante della vacanza. Dai ristoranti gourmet alle spa rilassanti, passando per le attività di intrattenimento per tutte le età, le compagnie di navigazione si impegnano a soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.

Offerta di servizi a bordo delle principali compagnie di traghetti

Le principali compagnie che operano sulle rotte per Corsica e Sardegna, come Corsica Ferries, offrono una vasta gamma di servizi a bordo dei loro traghetti. L'obiettivo è rendere la traversata il più confortevole e piacevole possibile, trasformando il viaggio stesso in un'esperienza memorabile. I servizi di base includono generalmente ristoranti, bar, aree comuni relax, negozi e infermeria. Tuttavia, le navi più moderne e di maggiori dimensioni possono vantare strutture paragonabili a quelle di un vero e proprio resort galleggiante, con piscine, centri benessere, cinema, casinò e discoteche. La qualità e la varietà dei servizi offerti possono variare notevolmente da una compagnia all'altra e persino tra diverse navi della stessa flotta. È quindi consigliabile verificare attentamente le caratteristiche specifiche del traghetto su cui si viaggia al momento della prenotazione.

Tipologie di cabine e sistemazioni sui traghetti

Le opzioni di alloggio a bordo dei traghetti per Corsica e Sardegna sono molteplici e pensate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, dal backpacker in cerca di soluzioni economiche alle famiglie che desiderano il massimo comfort.

Cabine interne ed esterne: caratteristiche e differenze

Le cabine rappresentano la soluzione più confortevole per chi desidera riposare durante la traversata, specialmente nei viaggi notturni. Si dividono principalmente in due categorie:
  • Cabine interne: prive di finestre o oblò, offrono maggiore privacy e sono generalmente più economiche.
  • Cabine esterne: dotate di finestra o oblò, permettono di godere della luce naturale e della vista sul mare.
Entrambe le tipologie sono solitamente equipaggiate con letti singoli o matrimoniali, bagno privato con doccia, aria condizionata e, in alcuni casi, TV e frigobar. Le dimensioni e il livello di comfort possono variare a seconda della categoria e della nave.

Suite e cabine di lusso su navi famose

Per chi cerca il massimo comfort, alcune compagnie offrono suite e cabine di lusso. Queste sistemazioni premium si distinguono per dimensioni maggiori, arredamento curato e servizi aggiuntivi come:
  • Letti king-size
  • Zona living separata
  • Balcone privato (su alcune navi)
  • Servizio in cabina
  • Accesso prioritario all'imbarco e allo sbarco
Il costo di queste sistemazioni è notevolmente superiore rispetto alle cabine standard, ma può valere l'investimento per chi desidera un'esperienza di viaggio di alto livello.

Opzioni di pernottamento in poltrona e ponte

Per i viaggiatori più budget-conscious o per chi preferisce spendere di più sulla destinazione piuttosto che sul viaggio, esistono opzioni più economiche: Le poltrone reclinabili, situate in apposite sale, offrono una soluzione intermedia tra il comfort di una cabina e l'economicità del posto ponte. Sono ideali per traversate diurne o per chi non ha problemi a dormire in posizione semi-sdraiata. Il posto ponte, la soluzione più economica in assoluto, consente di accedere alle aree comuni della nave senza una sistemazione fissa per dormire. I passeggeri possono utilizzare i propri sacchi a pelo o sdraiarsi sulle poltrone nelle aree comuni, quando disponibili.

Sistemazioni pet-friendly per viaggiare con animali domestici

Molte compagnie offrono opzioni per chi viaggia con animali domestici. Queste possono includere:
  • Cabine dedicate agli animali
  • Aree esterne attrezzate per le passeggiate
  • Servizi di dog-sitting (su alcune navi)
È importante verificare in anticipo le politiche specifiche della compagnia scelta riguardo al trasporto di animali, in quanto possono variare notevolmente.

Ristorazione e intrattenimento durante la traversata

L'offerta gastronomica e le attività di intrattenimento rappresentano aspetti fondamentali dell'esperienza di viaggio in traghetto, contribuendo a rendere la traversata piacevole e memorabile.

Ristoranti à la carte e self-service: offerta gastronomica a bordo

La ristorazione a bordo dei traghetti si è evoluta notevolmente negli ultimi anni, offrendo opzioni per tutti i gusti e le tasche: I ristoranti à la carte propongono un'esperienza gastronomica di livello superiore, con menù curati che spesso valorizzano le specialità regionali delle destinazioni servite. Questi ristoranti richiedono generalmente la prenotazione e hanno un costo più elevato. I self-service rappresentano un'alternativa più economica e informale, ideale per pasti veloci o per chi viaggia con bambini. Offrono solitamente una buona varietà di piatti, dalle insalate ai primi piatti, secondi e dessert.

Bar, caffetterie e aree lounge sui traghetti

Per spuntini veloci, bevande o semplicemente per rilassarsi in un ambiente confortevole, i traghetti offrono diverse opzioni:
  • Bar: aperti generalmente 24/7, servono bevande, snack e spesso anche pasti leggeri.
  • Caffetterie: ideali per colazioni o pause caffè, con una selezione di dolci e prodotti da forno.
  • Aree lounge: spazi dedicati al relax, spesso con viste panoramiche, dove è possibile consumare bevande in un'atmosfera più tranquilla.
Alcune navi dispongono anche di wine bar o birrerie specializzate, per un'esperienza più ricercata.

Animazione e attività per bambini durante il viaggio

Le famiglie che viaggiano con bambini troveranno diverse opzioni di intrattenimento pensate appositamente per i più piccoli: Molte navi dispongono di aree gioco dedicate, supervisionate da personale qualificato, dove i bambini possono partecipare a attività organizzate, laboratori creativi e mini-club. Durante la stagione estiva, alcune compagnie organizzano spettacoli di animazione, cacce al tesoro e altre attività coinvolgenti che rendono il viaggio un'avventura divertente per tutta la famiglia.

Cinema, casinò e discoteche sulle navi di grandi dimensioni

Le navi più grandi e moderne offrono una varietà di opzioni di intrattenimento per gli adulti: I cinema di bordo proiettano film recenti, offrendo un'esperienza simile a quella di una sala cinematografica tradizionale. Alcune navi dispongono anche di sale con schermi per la proiezione di eventi sportivi in diretta. I casinò, presenti su alcune navi che operano tratte internazionali, offrono slot machine e tavoli da gioco per gli appassionati del gambling. Le discoteche e i piano bar animano le serate a bordo, con musica dal vivo o DJ set, permettendo ai passeggeri di divertirsi e socializzare.

Servizi aggiuntivi e comfort per i passeggeri

Oltre ai servizi di base, i moderni traghetti offrono una serie di comfort aggiuntivi pensati per rendere il viaggio ancora più piacevole e rilassante.

Centri benessere e spa: relax durante la navigazione

Alcune delle navi più grandi e lussuose vantano veri e propri centri benessere a bordo, dove i passeggeri possono concedersi momenti di relax e cura personale durante la traversata. Questi centri offrono generalmente:
  • Trattamenti estetici e massaggi
  • Sauna e bagno turco
  • Piscine e idromassaggi
  • Aree relax con vista mare
L'accesso a questi servizi è solitamente a pagamento e può richiedere la prenotazione anticipata, soprattutto nei periodi di alta stagione.

Connettività Wi-Fi e business center a bordo

Per chi ha necessità di rimanere connesso durante il viaggio o per i passeggeri business, molte navi offrono servizi di connettività: Il Wi-Fi è ormai disponibile sulla maggior parte dei traghetti, anche se la qualità e la velocità della connessione possono variare. Alcune compagnie offrono pacchetti a consumo o illimitati per l'intera durata del viaggio. I business center, presenti su alcune navi, mettono a disposizione computer, stampanti e sale riunioni per chi ha necessità di lavorare durante la traversata.

Negozi duty-free e shopping experience in mare

Lo shopping rappresenta un'attrazione importante per molti passeggeri. I negozi duty-free a bordo offrono una vasta gamma di prodotti:
  • Profumi e cosmetici
  • Alcolici e tabacchi
  • Accessori e gioielli
  • Prodotti tipici delle regioni di destinazione
Alcune navi ospitano vere e proprie gallerie commerciali, con boutique di marchi famosi e negozi specializzati.

Servizi medici e di assistenza per passeggeri con esigenze speciali

La sicurezza e il benessere dei passeggeri sono prioritari per tutte le compagnie di navigazione. A tal fine, sono previsti: Servizi medici di base, con personale sanitario presente a bordo per emergenze e necessità mediche durante la traversata. Assistenza dedicata per passeggeri con mobilità ridotta o esigenze speciali, inclusi ascensori e cabine appositamente attrezzate.

Trasporto veicoli e servizi correlati

Una delle principali ragioni per scegliere il traghetto come mezzo di trasporto è la possibilità di portare con sé il proprio veicolo. Le compagnie offrono diverse opzioni e servizi correlati: Garage coperti per auto, moto e camper, con sistemi di sicurezza e videosorveglianza per garantire la tranquillità dei passeggeri durante la traversata. Servizi di assistenza per l'imbarco e lo sbarco dei veicoli, con personale specializzato che guida i conducenti nelle operazioni di manovra all'interno della nave. Alcune compagnie offrono la possibilità di noleggiare auto direttamente a bordo, in collaborazione con agenzie di autonoleggio, per chi preferisce non portare il proprio veicolo ma desidera averne uno a disposizione una volta arrivato a destinazione. È importante notare che l'accesso al garage durante la navigazione è generalmente vietato per motivi di sicurezza, quindi è fondamentale portare con sé in cabina o nelle aree comuni tutto ciò di cui si potrebbe avere bisogno durante il viaggio.

Confronto dei servizi tra le principali compagnie operanti verso corsica e sardegna

Le principali compagnie che operano sulle rotte per Corsica e Sardegna offrono servizi simili, ma con alcune differenze che possono influenzare la scelta del viaggiatore. Mentre tutte le compagnie offrono servizi di base come ristoranti, bar e negozi, ci sono alcune differenze significative:
  • Corsica Ferries si distingue per la sua flotta moderna e l'ampia scelta di rotte, offrendo un buon compromesso tra comfort e convenienza.
  • Moby Lines punta molto sull'intrattenimento per famiglie, con navi a tema e aree gioco estese per i bambini.
  • Grimaldi Lines offre alcune delle sistemazioni più lussuose, con suite di alto livello e servizi premium, ideali per chi cerca un'esperienza simile a quella di un a traghetto.
La scelta della compagnia dipenderà quindi dalle priorità del viaggiatore: chi viaggia con bambini potrebbe preferire Moby Lines, chi cerca il massimo comfort potrebbe optare per Grimaldi Lines, mentre chi desidera un buon rapporto qualità-prezzo su diverse rotte potrebbe scegliere Corsica Ferries. È importante notare che l'offerta di servizi può variare notevolmente anche all'interno della stessa compagnia, a seconda della nave specifica e della rotta. Si consiglia sempre di verificare i dettagli al momento della prenotazione per evitare sorprese.